Una vita sana
Ci sono rischi cardiovascolari sui quali non si può influire, fra cui l’età, il sesso e la predisposizione ereditaria. Ma la maggior parte dei fattori di rischio si possono eliminare o migliorare con un comportamento consapevole delle esigenze della salute.
Fumare
Chi fuma danneggia in particolar modo le vie respiratorie e il sistema cardiovascolare.
Attività fisica
La sedentarietà è il principale fattore di rischio variabile della cardiopatia coronarica, la prima causa di morte in Svizzera.
Alimentazione
Molte malattie cardiovascolari sono direttamente o indirettamente correlate all'alimentazione.
Sovrappeso
Il sovrappeso è un fattore di rischio importante ed evitabile di malattie cardiovascolari.
Stress
L'organismo è "stressato" quando è più pronto ad agire: La pressione arteriosa aumenta, il cuore batte più rapidamente.
Pressione arteriosa
Dell’ipertensione non ci si accorge, non causa disturbi e ciononostante ha effetti fatali.
Lipidi del sangue
Se nel sangue ci sono troppo pochi lipidi «buoni» e troppi lipidi «cattivi» questo squilibrio favorisce l’arteriosclerosi.
Diabete
Il diabete mellito è una malattia del metabolismo degli zuccheri. Egli favorisce l’arteriosclerosi.
Condividi il sito Web