Tomografia per risonanza magnetica
Di cosa si tratta?
La tomografia per risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI) è la rappresentazione di immagini con la risonanza magnetica nucleare. Con questo procedimento d’esame si possono rappresentare dettagliatamente organi interni sotto forma di sezioni. L’MRI non richiede l’uso di raggi X perché le immagini del corpo umano sono prodotte mediante campi magnetici e onde radio. L’MRI dà preziose informazioni diagnostiche sul cervello e su molte cardiopatie; per rappresentare le coronarie non è però sufficientemente precisa.
Procedimento
il paziente viene introdotto in posizione supina in uno stretto tubo e durante l’esame non deve muoversi. L’apparecchio per l’MRI produce dei forti rumori di battito che sono però innocui. In alcuni pazienti è necessario iniettare un mezzo di contrasto.
Durata
Circa 30 - 50 minuti.
Condividi il sito Web