Tomografia computerizzata coronarica
Di cosa si tratta?
La tomografia computerizzata (TAC) è un procedimento che, mediante i raggi X ripresi da diverse direzioni, produce delle sezioni del corpo. Con la TAC si possono rappresentare dettagliatamente organi interni e ossa. La tomografia assiale computerizzata spirale è una forma speciale di TAC. Con questo procedimento si può ottenere un’immagine tridimensionale di certi organi, tra cui il cuore.
Procedimento
il paziente si adagia sul lettino della TAC e gli si inietta un mezzo di contrasto. Durante l’esame il lettino si muove lentamente e continuamente attraverso l’apparecchio. Per ottenere delle immagini precise è importante che il paziente si attenga alle istruzioni che gli vengono date in merito alla respirazione.
Durata
3 - 15 minuti.
Condividi il sito Web