Ecocardiografia
Di cosa si tratta?
L’ecocardiografia è un esame del cuore mediante ultrasuoni che dà informazioni sull’aspetto delle singole strutture del cuore e sul loro funzionamento. Con l’ecocardiografia si possono per esempio osservare dei movimenti anomali della parete cardiaca che indicano un precedente infarto. Anche il funzionamento delle valvole cardiache e il flusso del sangue nel cuore si possono esaminare bene con l’ecocardiografia.
Procedimento
Si distinguono tre diversi tipi di ecocardiografia:
- Ecocardiografia transtoracica: la testina dell’apparecchio a ultrasuoni viene appoggiata sul torace. Le immagini del cuore vengono riprese attraverso la parete toracica.
- Ecocardiografia transesofagea: la sonda ad ultrasuoni viene introdotta nell’esofago. A tal fine il paziente deve deglutire un sottile tubo. Le immagini del cuore vengono riprese partendo dall’esofago.
- Ecocardiografia da stress o ecocardiografia da sforzo: si fa un’ecocardiografia transtoracica sotto sforzo fisico. L’esame è indolore e non fastidioso.
Durata
Da 30 a 45 minuti, se vi si aggiunge l’esame sotto sforzo circa 30 minuti di più.
Condividi il sito Web